DOVE
Volturara Irpina
ore 8:00
COSA
prodotti tipici, ferrata,
montagna
DIFFICOLTA'
media
circa 8 ore
COSTO
15 €
(solo escursione)
Sui versanti nord dei Picentini, cammineremo dal paese di Volturara Irpina verso la cima del Monte Terminio attraverso le sue imponenti faggete fino ad affacciarci dalla cima (1806 m) per godere di un panorama a 360° su tutta la Campania e oltre...
L' escursione, mediamente impegnativa a causa del dislivello ma senza difficoltà tecniche, ci porterà in costante salita lungo tutto il versante settentrionale del monte, dapprima su facili sterrate e poi su sentiero, fino a sbucare sull'ampio prato sommitale tra le due cime.
Dopo la meritata pausa la discesa avverrà sullo stesso percorso dell'andata o con qualche variante.
Una volta tornati in paese potremo tuffarci tra i prodotti tipici del posto: castagne, tartufi e funghi porcini...
Il giorno seguente, dopo colazione, appuntamento in piazza per incontrare Oreste Bottiglieri, la guida alpina che ha ideato e realizzato queste nuove vie ferrate e di arrampicata, inaugurate
appena qualche settimana fa.
Guidati dalla sua esperienza e professionalità affronteremo, ognuno al livello di difficoltà che preferisce, la parete attrezzata imparando la giusta tecnica di progressione e godendo del brivido
che solo il vuoto può dare...
Un'esperienza inedita da non perdere, fuori dagli itinerari consueti e di grandissimo effetto!
Tutte le attrezzature necessarie alle ferrate e all'arrampicata sono noleggiabili direttamente sul posto. Altre info cliccando su questo link.
Per una piacevole escursione, leggi le Note per il trekking!
Per qualsiasi informazione, contattami via telefono o whatsapp al numero 3281719425 o inviando una mail a info@alessandrofranza.it
Dislivello: 800 m circa
(1000-1806)
Lunghezza: 12 km circa
Tempo: 8 ore circa
Sentieri: CAI 101, 102)
Costo: 15 € (solo escursione)
- Tutte le escursioni proposte sono guidate da una guida regolarmente iscritta al Collegio Guide Alpine.
-Tutte le immagini presenti in questo sito sono realizzate in condizioni non controllate, con la massima attenzione per la fauna, la flora e l'ambiente circostante; Evitiamo l'utilizzo di qualunque strumento possa arrecare danno agli animali e riduciamo al minimo il disturbo durante le riprese, auspicando un maggiore rispetto da parte di tutti.
Alessandro Franza
Accompagnatore di Media Montagna - Collegio Guide Alpine Abruzzo n° IT 65C00212
Tel. 3281719425
P.IVA 02130600667
mail: info@alessandrofranza.it